DIAGNOSTICA E PROGETTAZIONE
ANALISI STRATIGRAFICHE
Definizione della sequenza storico-stratigrafica attraverso saggi per comprendere la storia del manufatto, determinando ed analizzando le caratteristiche tecniche e costruttive.
ANALISI DEI MATERIALI
Esecuzione di analisi del degrado e dei materiali costitutivi (anche in collaborazione con centri specializzati) per classificarli, individuare le cause e patologie del degrado e analizzare strati di supporto e finitura per definire la sequenza, i materiali e le tecniche esecutive.
ANALISI TERMOGRAFICHE E RIFLETTOGRAFICHE
In collaborazione con centri di studio, VitaRestauri gestisce le analisi termografiche e riflettografiche all’infrarosso e ultravioletto che permettono di individuare alterazioni e modifiche al di sotto degli strati visibili del manufatto.
INDAGINI SPECIALISTICHE
L’endoscopio, permette di verificare le condizioni al di sotto dello strato visibile per definire eventauli cause di degrado. Il sistema di rilevamento radar, umidità e movimento può essere applicato in vari campi per la definizioni di presenza di attività dovuta a tarli o altri esseri viventi non visibili in superficie.
RILIEVI, LASERSCANNER, LUCE STRUTTURATA E FOTOSFERICA
Esecuzione di rilievi con restituzione digitale ed in collaborazione con ditta specializzata vengono gestiti i rilievi laserscanner, la restituzione tramite luce strutturata e fotosferiche dei manufatti per una gestione digitale dei beni culturali. Con questa documentazione si è in grado di definire al meglio la fase di progettazione e gestire con completezza la documentazione del restauro.